Articolo 6: Prenotazioni
1. Condizioni di prenotazione
a) Le prenotazioni sono effettuati dal vettore o dei suoi agenti autorizzati. La conferma delle prenotazioni verrà fatta in funzione della disponibilità dei posti. Su richiesta del passeggero, il vettore gli darà la conferma della prenotazione per iscritto.
b) Alcune tariffe possono prevedere condizioni che limitino o escludano il diritto del passeggero a modificare o cancellare la prenotazione gia fatta.
2. Termine per l'emissione del biglietto
Il vettore può cancellare la prenotazione senza preavviso se il passeggero non ha corrisposto il prezzo del biglietto entro il termine specificato dal vettore o dal suo agente autorizzato.
3. Dati personali del passeggero
Il passeggero riconosce che ha fornito al vettore i suoi dati personali al fine di effettuare le prenotazioni, di emettere un biglietto, di ottenere dei servizi ausiliari, di agevolare le procedure di frontiere e di assicurare l'accesso agli uffici del governo a questi dati.
In questo senso, il passeggere autorizza il vettore di ritenere questi dati e di trasmetterli ai propri uffici, agli agenti autorizzati, ad altri vettori, ai fornitori di servizi ausiliari oppure alle autorità del governo, indipendentemente del paese in cui hanno la sede.
4. La prenotazione anticipata del posto
4.1. La selezione del posto in anticipo è disponibile sui voli operati da TAROM, avendo la possibilità di scegliere una determinata categoria di posti (corridoio, posto vicino al finestrino o centrale, sedia con spazio aggiuntivo per le gambe o posto all'uscita di emergenza). La prenotazione dei posti in anticipo (a pagamento) non è obbligatoria ed è valida solo per i voli operati da aeromobili TAROM.
4.2. Al check-in o quando si utilizza il servizio di "Check-in online" è possibile richiedere un determinato posto, diverso da quello assegnato automaticamente, solo se tale posto è ancora disponibile. Il vettore farà ogni ragionevole sforzo per soddisfare i requisiti di assegnazione del posto, ma non può garantire l'assegnazione di un posto particolare, anche se la Prenotazione è confermata per quel posto.Inoltre, non è garantito il numero del posto acquistato, ma solo la categoria selezionata (finestrino, corridoio, uscita di emergenza o posto con spazio aggiuntivo per i piedi)
4.3. Il vettore si riserva il diritto di modificare l'assegnazione dei posti in qualsiasi momento, anche dopo l'imbarco, per motivi di operatività, sicurezza o incolumità o per cause di forza maggiore. Se la prenotazione anticipata di un determinato posto è stata pagata e il volo è stato cancellato, o la tariffa è stata modificata in una per la quale la prenotazione anticipata del posto è gratuita o il posto selezionato è stato ricollocato in un'altra categoria di posti per ragioni di sicurezza o operatività, il vettore rimborserà il costo della categoria di posto pagata. Il vettore non rimborserà anticipatamente l'importo pagato per la prenotazione del posto se il passeggero modifica o annulla il viaggio di propria iniziativa, se il passeggero è stato promosso volontariamente pagando una tariffa speciale in aeroporto o involontariamente in cabina "Business" o se il passeggero ha fornito informazioni errate sulla sua capacità di utilizzare un posto all'uscita di emergenza.
5. Riconferma delle prenotazioni
a) Il vettore informerà il passeggero se è necessaria la riconferma della prenotazione su un volo di prosecuzione o di ritorno e in quali condizioni può essere effettuato (termine, modalità). Nel caso in cui il vettore chiede al passeggero di riconfermare la prenotazione, il mancato rispetto di tale disposizione permette al vettore di cancellare la prenotazione non confermata.
Se il passeggero informa il vettore che ha ancoro interesse ad effettuare il viaggio, e subordinatamente alla disponibilità di spazio a bordo, il Vettore ripristinerà la prenotazione e assicurerà il viaggio del passeggero. In caso di non disponibilità di spazio a bordo alla data di interesse del passeggero, il Vettore farà il possibile per trasportare il passeggero al punto di stopover od alla destinazione.
b) Il passeggero è obbligato di verificare le esigenze di riconferma di ogni vettore implicato nel suo viaggio. Nel caso il cui viene richiesto, il passeggero riconfermerà al Vettore di quale codice risulta iscritto accanto al volo iscritto sul biglietto.
6. Cancellazione delle prenotazioni da parte del Vettore
Qualora un passeggero non usufruisca della prenotazione su di un volo senza prima avvisare il Vettore, quest'ultimo può cancellare le prenotazioni per i voli in prosecuzione e di ritorno. Qualora, invece, il passeggero avvisi tempestivamente il Vettore, questi non cancellerà le predette prenotazioni per i voli in prosecuzione.